REVIEW DEL MESE DELLE ROSE – “M’AMA NON M’AMA” “TURKISH DELIGHT” “REGINA DI ROSE” – LUSH
- 28 mag 2015
- Tempo di lettura: 3 min

Ciao a tutte!
Per festeggiare il mese delle rose Lush ci ha invitato a scoprire tutti i prodotti profumati e femminili che possono essere delle idee regalo diverse dal classico mazzo di rose rosse (vero maschietti?).
Immergiamoci tra mille bolle per un bagno (o una doccia) rilassante e rigenerante con tre dei must have di Lush.

Come prima cosa buttate questa bomba a forma di cuore bianco con boccioli di rosa essiccati. Questa frizza né troppo velocemente né troppo lentamente; anche se non colora l’acqua perché è di base bianca lasciando nella vasca le roselline e gli oli essenziali che profumano il bagno.
Io adoro le ballistiche anche per l’effetto idromassaggio dovuto al loro frizzare soprattutto se non hanno effetti particolari come questa. Se non avete la vasca la potete usare per il pediluvio e i vostri piedini ringrazieranno.
Ingredienti.
Bicarbonato di sodio (Sodium Bicarbonate), Acido citrico (Citric Acid), Sette boccioli di rosa (Rosa damascena), Essenza assoluta di rosa di Damasco (Rosa damascena), Olio essenziale di geranio (Pelargonium graveolens), Olio essenziale di limone (Citrus limonum), Essenza assoluta di gelsomino (Jasminum grandiflorum), Polvere di radice di Iris (Iris florentina), Benzyl Salicylate (Benzyl Salicylate), Geraniol (Geraniol), Citronellol (Citronellol), *Eugenol (*Eugenol),*Linalool (*Linalool), *Limonene (*Limonene), Profumo (Perfume)
* Naturalmente presente negli oli essenziali

In Italia la potete trovare sia con il nome inglese sia come La rosa di Smirne. Fa parte delle vellutate, ossia dei saponi cremosi; infatti ha la consistenza di una crema molto ricca (quasi un burro corpo) ma che una volta passata sotto l’acqua si trasforma in un sapone idratante (vedi foto).
E’ particolarmente indicata per chi ha la pelle secca e/o sensibile/facilmente irritabile perché l’olio di rosa è molto lenitivo e tonificante. Non avevo mai provato questo genere di prodotto di Lush e dopo lo scrub ho trovato che abbia aiutato le zone più irritate (io ho le gambe e il decolleté iper sensibili).
Ingredienti.
Acqua di rosa (Rosa damascena), Glicerina Vegetale (Glycerine), Olio di cocco e di semi di colza (Brassica napus and Cocos nucifera), Olio di mandorle (Prunus dulcis), Burro di cacao (Theobroma cacao), Acqua (Aqua), Sodium Hydroxide (Sodium Hydroxide), Profumo (Perfume), Olio essenziale di rosa di Damasco (Rosa damascena), Essenza assoluta di rosa di Damasco (Rosa damascena), Essenza assoluta di gelsomino (Jasminum grandiflorum), Olio essenziale di Neroli (Citrus aurantium amara), Propilene glicolico (Propylene Glycol), Sodium Chloride (Sodium Chloride), EDTA (EDTA), Tetrasodium Etidronate (Tetrasodium Etidronate), Benzyl Salicylate (Benzyl Salicylate), *Geraniol (*Geraniol), Citronellol (Citronellol),Hydroxycitronellal (Hydroxycitronellal), Alpha-IsoAlpha-Isomethyl Ionone (Alpha-IsoAlpha-Isomethyl Ionone), *Limonene (*Limonene), *Linalool (*Linalool),Diossido di titanio (Titanium Dioxide), Colour 17200 (Colour 17200)
* Naturalmente presente negli oli essenziali

Ma i miei prodotti preferiti per la doccia sono senz’altro i balsami corpo perché li considero magici. Tempo fa avevo recensito African Paradise, ma sono innamorata della profumazione di Regina di rose.
Non ha un profumo troppo forte e persistente; a prima vista sembra una crema ma una volta stesa sulla pelle diventa un vero e proprio balsamo (come quello per i capelli). Basta prendere una piccola quantità di prodotto per stenderla su tutto il corpo per una coccola completa o sulle zone più ruvide, a primo tocco non scivola bene ma una volta sciacquato la pelle diventa molto morbida e non devo applicare la crema dopo il bagno/doccia.
E’ diventato il mio “mai più senza”!
Ingredienti.
Fresh Spring Water, Glicerina Vegetale (Glycerine), Olio di mandorle (Prunus dulcis), Cypress Leaf Infusion (Cupressus sempervirens), Olio di noce del Brasile (Bertholletia excelsa), Infuso di stecche di vaniglia (Vanilla planifolia), Burro di karitè equosolidale (Butyrospermum parkii), Stearic Acid (Stearic Acid), Olio di Argan (Argania spinosa), Burro di Cupuacu (Theobroma grandiflorum), Profumo (Perfume), Triethanolamine (Triethanolamine), Burro di cacao (Theobroma cacao),Succo di Bacche di Goji (Lycium barbarum), Essenza assoluta di rosa di Damasco (Rosa damascena), Olio essenziale di geranio (Pelargonium graveolens), Olio essenziale di limone (Citrus limonum), *Limonene (*Limonene), Cetearyl Alcohol (Cetearyl Alcohol), Citronellol (Citronellol), Coumarin (Coumarin), Geraniol (Geraniol), Methylparaben, Propylparabene (Propylparaben)
* Naturalmente presente negli oli essenziali
Vi lascio le foto dell’evento dove abbiamo creato con materiale di recupero anche dei bellissimi cerchietti aiutati dalla bravissima Annalisa Limonta.


Dall'alto a sx: Rose Bombshell, Buonanotte Fiorellino, Rose

In questa foto sulla sinistra vediamo anche l'olio soldio Pearl e il tonico Acqua di Sole.
E voi conoscevate già questi prodotti?
Fateci sapere nei commenti :*
XOXO
Laura
Post recenti
Mostra tuttiCiao a tutti!!! Seconda parte dei miei acquisti fatti con i saldi makeupposi. Di seguito trovate l’elenco dei prodotti citati: Burlesque...
留言