DIY – SIERO VISO E CONTORNO OCCHI LENITIVO ED EFFETTO LIFTING
- frezzatolaura
- 4 mar 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Ciao a tutti!!
E’ tempo di DIY ossia di una ricettina cosmetiche facile e veloce per prodursi in casa un siero viso di cui vado particolarmente orgogliosa perché è il primo che faccio con degli ingredienti non solo lenitivi, ma anche di prevenzione delle prime rughette di espressione (l’età inizia ad avanzare).
Per farlo mi sono affidata a mio padre che è chimico di professione e ha lavorato in laboratorio.

La texture è un mix tra un gel e un’acqua, in questo modo si asciuga rapidamente e come potete vedere dalla foto, non ha il colore che si vede dalla confezione.
Se la pelle presenta imperfezioni, stendo qualche goccia di olio di tea tree e/o lavanda e applico il siero. Se sento delle zone secche applico anche dell’idratante; questo vi fa capire che è un prodotto leggero che non va a sostituire la crema o gel idratante quotidiano, ma è un trattamento che si rivolge alle ragazze dai 25 anni e alle pelli più mature (abbiamo fatto provare il siero anche a mia mamma e ne vuole uno tutto per sé).
Gli ingredienti.
Gel d’aloe vera (il mio è di Equilibra) – 50g;
Emulsionante vegetale – 3g;
Acqua calda – 100ml;
Acque lenitive (non è fondamentale averle tutte): 5ml l’una
Acqua di rose;
Acqua di camomilla;
Acqua di fiordaliso;
Acqua di malva;
Olio di germe di grano - 5ml;
Collagene – 30 gocce;
Acido jaluronico in polvere – 7,5g;
Polvere di thé verde - 7,5g;
Elastina – 10g;
Cosgard (conservante naturale) – 5/6 gocce.
Preparazione.

Sciogliere l’emulsionante vegetale solido in circa 100ml di acqua molto calda e mettere il tutto in microonde fino a quando non si sarà sciolto completamente.

Mettere i 50g di gel d’aloe vera in una ciotolina e unire le acque lenitive, che servono a combattere il gonfiore e gli arrossamenti della pelle sensibile, servendosi di una siringa da 5ml (le vendono in farmacia o sui siti come Aroma Zone e simili).

E’ arrivato il momento di unire i prodotti in polvere (acido jaluronico, elastina e polvere di thé verde) incorporandole con cura, meglio se avete un mini mixer per fare più in fretta. Il colore è dato dalla polvere thé verde, ma fa benissimo perché ha proprietà anti ossidanti e aiuta a combattere il gonfiore dell’occhiaia e l’incarnato spento.

Aggiungere 30 gocce di collagene che assieme ai due ingredienti precedenti sono grandi anti età e con il gel d’aloe hanno un effetto lifting donando al viso un aspetto più riposato, giovane e luminoso.
Mettere 5 ml di olio di germe di grano che ha proprietà altamente idratanti, ma senza appesantire, e anti age. E’ consigliato anche per il contorno occhi e labbra.
Infine aggiungere l’emulsionante vegetale che abbiamo sciolto all’inizio, 5 o 6 di conservante naturale Cosgard e versare il contenuto nei contenitori.

Io consiglio i roll on perché fanno un gradevole massaggio sul contorno occhi e permettono anche quello facciale; se tenuti in frigo hanno il potere dell’effetto fresco che al mattino è un toccasana.
Fatemi sapere se lo proverete e come vi troverete, oppure se ne fate degli altri diversi dal mio!!
KISSES XOXO
Laura
Post recenti
Mostra tuttiCiao a tutti!!! Seconda parte dei miei acquisti fatti con i saldi makeupposi. Di seguito trovate l’elenco dei prodotti citati: Burlesque...
Commentaires